Folletta, primina della scuola primaria, ha deciso di preparare con le sue manine i pensierini natalizi per le sue maestre…anche nella sua testolina meravigliosa cresce la certezza che un dono fatto con le proprie mani e’ certamente un dono più sentito! Per chi lo fa e per chi lo riceve…
Nelle nostre testoline c’è il pensiero che tutto ciò che ha a che fare con i libri ha un valore prezioso, così abbiamo pensato a dei segnalibro dipinti con gli acquerelli, con l’aggiunta di un ingrediente rubato alla cucina.
Una tecnica facile facile che le ha permesso di creare qualcosa di davvero carino…
ECCO I NOSTRI INGREDIENTI…
Un foglio ben fissato ad un supporto rigido con il nastro adesivo di carta
Acquerelli
Pennelli
Sale grosso da cucina
Filo di cotone colorato
Nastro di carta adesivo
ED ECCO I PASSAGGI…
Carta per acquerello 50% cotone ben fissata a un supporto rigido.
Bagnare abbondante il foglio con acqua pulita (la tecnica e’ il bagnato su bagnato)
Una volta preparato il colore stenderlo con leggere pennellate (se il foglio e’ ben bagnato il colore si distribuirà da solo)
Distribuire il sale grosso sul colore ancora bagnato e non rimuoverlo fino a completa asciugatura.
Rimuovere il nastro adesivo di carta e praticare un forellino in alto
Infine scrivere i nomi e inserire nel buco un cordoncino di cotone…ed ecco il risultato!
Speriamo piaccia alle maestre…noi ci siamo divertite!
25 commenti su “Segnalibri per le maestre di Folletta…acquerello e sale..”
che bella idea!
buon lunedì Francesca
Che belli.
Io sto pensando di farne uno per le maestre e per tutti i bambini. Solo che con i colori sono negata. Se riesco a trovare il tempo vorrei realizzarli con tante fustelle di carta colorata.
Laura cara, complimenti! Per come sono venuti i segnalibri, ma ancora di più per come sta crescendo la tua bimba! Evidentemente deve avere una mamma straordinaria, se già alla sua età capisce che un regalo fatto con le proprie mani è più prezioso di ogni altra cosa! Complimenti!
Un abbraccio
il risultato è davvero eccezionale!!!
se ti va passa a trovarmi:viviconvivi.blogspot.it
Che belli i vostri segna-libro!
Ed è molto interessante la tecnica con il sale grosso. =)
Daniela
Veramente molto belli, complimenti alla piccola artista! Lena
Un bellissimo effetto e sicuramente un regalo che arriverà al cuore 🙂
Grazie Lena, riferirò a Folletta
Speriamo cara Gemma, noi ci abbiamo messo il cuore;-)
Ciao Francesca…buon inizio anche a te
Mmmmh ottimo spunto! I bambini si divertono sempre molto con le fustelle!
Cara Eugenia ma grazie! Straordinaria direi di no, diciamo che è abituata alla mamma che ogni giorno è alle prese con colori e pennelli..
Ma con piacere!
È davvero facile e adatta ai bambini! Grazie
Questa tecnica non l'avevo mai vista, proverò!!!! Ile
Bellissimi… Laura, se vuoi pubblicare una foto sulla mia pagina, per favore rimuovi anche il mio indirizzo 😉 (e il cognome…)
Che belli… non sapevo l'esistenza di questa favolosa tecnica… BRAVISSIMA
http://acasaconmanu.blogspot.it
Ciao a presto…
Che belli!
E sembra facile, quasi quasi ci provo, magari questi mi vengono.
Ciao
Norma
Dai Norma prova!! Sicuro che non è difficile!!
ciao Laura, ma il tuo blog è un pozzo di idee… penso proprio che utilizzerò questa tua idea come regalino per le maestre di orsetta, poi ti faccio sapere ^_^ Stefania – Mamma Orsa Curiosona
Ci sto provando ma non mi viene per niente, forse non è la carta adatta, la strabagno ma si asciuga subito, allora sto provando con la tela da pittore, è un po' meglio, sto facendo diversi esperimenti.
Grazie
Ciao
Laura!
Anche questa idea è bellissima… sei un pozzo di scoperte per me!
Utilizzzerò questa tecnica per crearmi gli sfondi per scrapbooking 🙂
ciao!
Anche io creddo che il dono fatto con le proprie mani abbia un valore aggiunto e tutti gli anni con i miei bambini prepariamo i regalini, quest anno siamo decisamente in ritardo!!!!Ma credo che riusciremo a realizzare questi segnalibro!Grazie per L< idea!
buona giornata
Laura
Molto belli Brava. Avrei una domanda Laura ; ma sul retro di può autenticare con tecnica dimensioni numeri e firma come con i quadri oppure no.
Grazie ciao Angela
Sai che non ho capito cosa intendi? Scusami?