CON QUESTO POST PARTECIPO AL LINKYPARTY DI C’è crisi c’è crisi
Sabato prossimo, 9 novembre, terrò la prima presentazione del mio libro DAL PRATO AL CIELO nella Libreria Fantasia di Bergamo. Una data importante per me che, per la prima volta, potrò leggere ai bambini il mio racconto!
Ho pensato a come organizzare il tutto e ho deciso che mentre leggerò la storia, mostrerò ai piccoli ascoltatori le illustrazioni originali che fortunatamente non ho venduto alla casa editrice.
E quale strumento migliore se non il kamishibai?
Sapete cos’è?
E’ un teatro d’immagini, una forma espressiva tradizionale giapponese di narrazione molto in voga tra gli anni ’30 e ’50 del secolo scorso come teatro di strada. In italiano potremmo chiamarlo “teatro di carta“ ( “kami“ carta e “shibai“ teatro). E’ un piccolo teatrino in legno all’interno del quale un narratore (kamishibaiya) fa scorrere delle immagini disegnate che illustrano una storia in sequenza.
Quindi per l’occasione ne ho realizzato uno usando solo materiale di riciclo…
Una vecchia cassetta della frutta, colla a caldo, il retro di un porta foto, acrilico bianco, un nastro di lino e un paio di sagome di legno..

Ovviamente Folletta ha collaborato…

E per vedere l’effetto finale abbiamo infilato una mia illustrazione…cosa dite?
Vi farò sapere la reazione dei miei lettori!
15 commenti su “Kamishibai fai da te…”
E' stupendo!!!
bellissimo!
Un'idea bellissima! =)
Daniela
P.S. sbaglio, o anche tu sei un'estimatrice di Ikea? =)))
Da cosa si capisce?!? I love ikea
Mi sembra una bellissima idea, ricambio la visita al mio blog e ti seguirò molto volentieri, a presto
Che bella idea quella del teatrino, e magnifica pure l'illustrazione.
Complimenti
Ciao
Norma
Ciao! Ti ho scoperta grazie alla Vale. Non sai che piacere vedere le tue illustrazioni…sei bravissima! L'idea del mini teatro Giapponese mi piace un sacco! E poi adoro la cultura Giapponese 🙂
Io dipingo per piacere e mi ci diverto molto; anche se la mia "ossessione" è la calligrafia.
Ti seguirò con immenso piacere 🙂 intanto in bocca al lupo per la tua presentazione!
A presto 🙂
Cecilia K
grazie Emma
;-))
Benvenuta
Grazie, anche se l'idea è dei giapponesi;-))
bella l'idea del teatro di carta ai bambini piacerà sicuramente, anche perché sono sicura che resteranno incantati dalle tue illustrazioni, anche questa bimba è bellissima!!!!!!!!!
mi sto leggendo tutto il blog.
che meraviglia. i tuoi disegni sono stupendi..prenderò spunto per i laboratori! grazie!!
Molto d'effetto! 🙂
Molto d'effetto! 🙂