Per la Festa della Mamma quest’anno ho deciso di creare un’illustrazione molto diversa rispetto a quella dello scorso anno che potete vedere QUI.
I soggetti questa volta sono animali perché le mamme, TUTTE le mamme, hanno nel cuore quell’istinto di protezione che le porta a mettere prima di ogni altra cosa il bene dei propri piccoli.
In più, per la seconda volta, ho l’occasione di vedere un mio disegno trasformato in pasta di zucchero. L’artista di cake design questa volta è Miró di 3gufettisulcomo.blogspot.it che ha dato forma ai miei colori. Visitate il suo blog per scoprire cosa ha realizzato e ditemi se non ha fatto un lavoro fantastico! Scorrete nei post e vi accorgerete anche voi con che passione realizza le sue dolcezze! Grazie Mirò!
In più colgo l’occasione per darvi qualche dritta sull’uso dei pastelli morbidi e vi mostro alcuni passaggi del mio lavoro.
PROCEDIMENTO
Dopo aver tracciato il disegno su un foglio per acquerello (grammatura 300 e 100% cotone), scegliete i colori con cura. Preparate gli acquerelli e a seconda del tipo di disegno partite con sfondo oppure soggetto. Nel mio caso sono partita dallo sfondo.
Una volta asciugato dipingete i/il soggetto. Io uso per la maggior parte delle volte pennelli sintetici (non uso martora per scelta) a punta tonda. I numeri forse che uso di più sono il 5 e il 7, ma per i contorni e le parti piccolissime mi affido a uno 0,1 e a molta moltissima pazienza.
Gli acquerelli, una volta asciutti, schiariscono molto e vedrete che le tonalità che vi sembravano accese, appariranno molto più flebili e delicate.
Una modalità per intensificare le parti che vi sembrano spente è quella di utilizzare i pastelli morbidi . Io amo particolarmente questi della Rembrant, ma uso anche i Ferrario.
Attenzione, non sono gessetti, la consistenza è molto più pastosa e morbida per l’appunto.
Con mano leggera colorate leggermente il punto che volete intensificare, poi sfumatelo con uno sfumino di carta o con il dito (potete usare anche dei cotton-fiocc).
Prima di utilizzarli in questo modo vi consiglio di fare delle prove su cartoncino ed esercitarvi nelle sfumature. Sono un prodotto meraviglioso e immancabile sul tavolo di un illustratore (ma questa ovviamente è solo la mia opinione).
Con questo post partecipo anche alla raccolta delle #thecreativefactory per #thecreativemum
Se cercate idee e spunti fate un giretto a casa di queste blogger…
Alla prossima…
Laura
34 commenti su “Come si usano i pastelli morbidi”
Da delle dolci volpi in pasta di zucchero siamo arrivate sul tuo blog e ci siamo subito innamorate delle tue illustrazioni! Quello che riesci a trasmettere con i colori é meraviglioso ed é anche molto interessante capire come ci sei arrivata 😉
Grazie, per le spiegazioni chiarissime!!!!!!! Bravissima. !
Adoro questa illustrazione Laura, è bellissima e veramente speciale!
<3
Che meravigliaaa! Dolcissima illustrazione, sei troppo brava! 🙂
Le tue illustrazioni sono sempre speciali e questa comunica una tenerezza infinita. Bravissima!!!
Baci
Silvia
Le tue illustrazioni sono sempre una meraviglia per gli occhi. Questa è ricca di dolcezza e affetto, baci Rob
È stupenda! Le tue illustrazioni mi rapiscono sempre. L'idea di darle una seconda vita con la pasta di zucchero è doppiamente deliziosa.
Bacetti.
Ketty
que maravilhoso trabalho !!
estou muito encantada…
:0))
http://elianeapkroker.blogspot.com.br/
Ma che brava! E' bellissima
Un bacione a presto
Sara
Che bella famiglia Laura!!!
Che dire!!?!! Io adoro tutto quello che fai anche perché hanno uno stile inconfondibile e unico!
Dolcissima illustrazione.
Vivy
Che tenerezza..sono davvero stupende le tue illustrazioni!!
Mi piacciono le illustrazioni con gli animali, se poi li dipingi con quelle espressioni "umane" posso solo rimanerne incantata. Gli animali sono perfetti per rappresentare quel senso di protezione che ogni mamma nutre nei confronti dei propri figli nonché cuccioli, perché è un istinto che abbiamo dentro tutte noi 😉
Alla prossima!
Marina
Grazie e benvenute!!!
Grazie a te Francesca per il tuo passaggio
Lisa grazie! Ti abbraccio
Cristina grazie mille!!
Silvia grazie grazie!
Grazie sono felice di avervi colpito al cuore!
Hai ragione anche per me vederla in pasta di zucchero è stato un piacere
muchas gracias y bienvenidos
Sara grazie!!!
Grazie Barbara, siamo io e i miei bimbi!
Che dire Vivy, grazie di cuore!
Tante grazie!!!
Marina ecco perché ho scelto come soggetti degli animali. Ogni mamma è mamma e basta
Ci si perde nei tuoi disegni, e vederli realizzati passo a passo conferisce ancora di più un tocco di magia!
Ed ora passiamo subito da Mirò
Bellissimo…la tua arte incanta me è ispira la mia bimba
Grazie Laura…????
Che dire…sono meravigliose queste volpi…e mi piace un sacco come moduli il colore!!
Bello, bello e ancora bello!!
Sei meravigliosa , fai esattamente tutto quello che vorrei fare io e che non posso per mancanza di tempo. Ma tu lo fai meglio?
Donatella grazie!!! Quanto al tempo credimi se ti dico che non è mai abbastanza nemmeno per me! Quello poco che ho lo dedico a questo lavoro