Eccomi con un nuovo tutorial. Un tutorial speciale perché il prodotto che vi mostrerò non è molto conosciuto, ma si presta a mille e più tecniche di utilizzo.
Eccoli…i GELATOS della Faber Castell!
Piccoli, compatti, con una consistenza che ricorda molto quella dei rossetti per labbra.
Colori densi, pastosi, acquarellabili, sfumabili, solubili in acqua e chi più ne ha più ne metta!
Nella confezione trovate anche alcuni accessori indispensabili per il loro utilizzo.
Dimenticavo di dirvi che questo prodotto lo trovate sul sito
www.timbroscrapmania.it, ricchissimo di prodotti fantastici per gli amanti dello scrap, delle tecniche decorative, pittoriche e quant’altro.
Per spiegarvi come utilizzare i GELATOS, ho preparato un biglietto che recentemente mi è stato commissionato dalla mia cognatina adorata!
Mi soffermerò in particolare su 5 differenti modi per dipingere con questi stick colorati. Voi leggete e poi rielaborate mi raccomando!
Ma ecco il biglietto finito…
MATERIALE OCCORRENTE
– Gelatos della Faber Castell
– Pennarellino nero indelebile punta 0,1
– Cartoncino grammatura 200
– Pennelli
– Pagine di vecchi libri
– Pastelli
– Acqua
– Carta forno
– Spugnetta morbida
– Cartoncino
– Forbici
– Fustelle
PROCEDIMENTO
Per prima cosa si fissa il cartoncino ad un supporto rigido con scotch di carta.
PRIMA TECNICA PER USO DEI GELATOS
Dopo aver fissato un ritaglio di carta forno al tavolo, si colora con il gelatos azzurro una porzione di carta. Con lo spruzzino (in dotazione nella confezione di gelatos) si spruzza acqua sul colore e con un pennello lo si acquerella.
Di seguito si capovolge il cartoncino sul foglio di carta forno e si preme con forza.
Una volta sollevato, sul cartoncino resteranno macchie poco uniformi che creeranno lo sfondo.
Si lascia asciugare o si asciuga il colore con il phon per capelli se non si ha voglia di aspettare.
Dalle pagine di un vecchio libro si ritagliano alcuni cuoricini e si incollano sul cartoncino (scegliete prima come volete posizionare i vari elementi)
Con il pennarellino sottile si disegnano motivi floreali e foglioline di diverse forme.
SECONDA TECNICA PER USO DEI GELATOS
Con i gelatos verde e azzurro si colora una porzione di cartoncino e con un pennello bagnato di acqua si miscela il colore che servirà per dipingere alcuni elementi disegnati con il pennarellino (mi raccomando che il pennarellino sia indelebile!!)
TERZA TECNICA PER USO DEI GELATOS
Dopo avere disegnato cuoricini di dimensioni diverse su un cartoncino, se ne ritaglia la sagoma per creare piccoli stencil.
Con il gelatos azzurro si sporca una piccola spugnetta (io ho usato quella per il make-up) e si tamponano i cuoricini sul cartoncino.
QUARTA TECNICA PER USO DEI GELATOS
Questa me la sono inventata e devo dire che è la mia preferita!
Su un ritaglio di carta forno si disegnano dei palloncini con il pennarellino indelebile.
Si colorano con tre gelatos diversi e, sempre con la spugnetta, si stende il colore.
L’effetto è delicato e trasparente. Moooolto palloncinoso!
Si ritagliano i palloncini e si incollano al cartoncino sovrapponendoli per mostrare l’effetto trasparenza.
QUINTA TECNICA PER USO DEI GELATOS
Su un cartoncino si colora premendo bene con tre tonalità diverse e con la spugnetta si stendono bene i colori sfumandoli uno dentro l’altro. Vi verrà facile grazie alla morbida consistenza degli stick.
Poi con le fustelle si ritagliano alcune sagomine (io ho scelto quelle floreali).
Su ogni sagomina ho creato piccoli decori con il pennarellino e ho applicato poi i fiorellini sul cartoncino.
Ho realizzato anche una bimbetta ritagliando il corpicino da una pagina del libro per fare l’abitino.
Ed ecco fatto…
Questo è solo un esempio, ma voi potete creare soggetti diversi usando le stesse tecniche che vi ho mostrato.
Vi consiglio di provare questo prodotto incredibile!
Se vi è piaciuto fatemelo sapere così vi preparo un altro tutorial e vi faccio conoscere altri modi per usare i GELATOS! Se invece avete dubbi non avete che da chiedere!
Un bacio colorato…
Laura
32 commenti su “Come si usano i GELATOS della Faber Castell…tutorial”
Grazie Laura per averci parlato dei GELATOS. Io non li conoscevo!
Il risultato direi che è fantastico!
Complimenti sei bravissima 8))
Mi piace moltissimo!!!
Sei bravissima! Non conoscevo questi pastelli, grazie per averci mostrato come usarli!!
Non li conoscevo ma mi piacciono un sacco! Mi sa che li regalerò alla mia bimba per la fine della scuola 😉 E impareremo a memoria il tuo tutorial.
Che bella novità!
bellissimo biglietto! non gli conoscevo nemmeno io ma sono bellissimi! La carta di forno per la trasparenza è una idea geniale!!! 😉
Nice tutorial!!!
Non sapevo della loro esistenza…mi sebrano bellissimi!
O forse è solo che tu li usi benissimo?!?
E brava Lauretta! La faber castel dovrebbe ringraziarti altrimenti chi li conosceva i Gelatos!!!
aspettiamo il prossimo tutorial!!!!
mi piace,mi piace,mi piace…grazie!
conoscere te è come trovare un forziere con dentro un tesoro di immenso valore, grazie Laura!
Silvia, li ho scoperti da poco anche io e sono rimasta entusiasta!!!
Grazie Frsncesca!!
Grazie cara Eli!!!! Sei sempre la benvenuta!
Silvia è un vero piacere averti qui! Grazie per il tuo commento!!!
Ilenia sono un prodotto fantastico, adatto anche ai piccoli!
Grazie e benvenuta!!!
Grazie!!
Lo sono e ti assicuro sono semplici da usare!
Lory mannaggia, sai che io lavoro sempre gratis! Figurati se mi veniva in mente di chiamare la Faber!!! Polla io!!
Monia a breve vedrai!
grazie, grazie, grazie!!
Serena sei sempre tanto cara!! Non basta mai dirti grazie!!!
Scusa se commento di nuovo ma…non riesco a trovare i Gelatos nè su amazon nè nelle cartolerie dei dintorni, tanto meno al Bennet!
Sapresti dirmi dove posso comprarli?
Finalmente ho capito un po' di più sui Gelatos: grazie! 😉
Grazie per spiegazione sull'uso dei gelatos,molto chiara! Vado subito a provare finalmente!!!!!????????????
grazie!
Grazie sei stata chiara e di aiuto
Ciao grazie del bel post ma – scusa l’ignoranza -avrei una domanda.
Che differenza c’è dai coloro a matita acquerellabili?
Ciao Laura…dopo aver visto i tuoi tutorial ho acquistato i gelatos…grazie grazie grazie
Bravissima!!! Provaci e poi fammi sapere come va!