Eccomi con un nuovo TUTORIAL dedicato a chi ha voglia di sperimentare gli acquerelli.
Questa volta vi mostro come realizzare quattro diverse texture o sfondi con quattro diverse tecniche.
Il tutorial potrebbe essere utile anche a chi si occupa di scrapbooking o semplicemente a chi ha voglia di creare quadretti suggestivi con i bambini.
Poi, già che ci sono, vi anticipo che nel prossimo tutorial vi mostrerò quello che io e la mia dolce Folletta abbiamo realizzato con i nostri sfondi…quindi non perdeteci di vista!!
Tornando a noi ecco il risultato…
E ora vediamo come si fa…
MATERIALE OCCORRNTE
– fogli per acquerello
– acquerelli
– pennelli a punta tonda
– pennellessa
– acqua
– alcool etilico
– spazzola per lavare i panni (e chi le usa più?!)
– una vecchia spugnetta
– tempera bianca
– nastro di carta adesivo
– supporto rigido
PROCEDIMENTO PER TEXTURE NUMERO 1
Dopo aver fissato con il nastro adesivo il foglio, con una pennellessa si bagna abbondantemente tutta la superficie.
Poi con il blu (io ne ho preparate tre tonalità) e con un pennello a punta tonda, si creano piccole macchie di colore. L’acquerello andrà da solo a riempire gli spazi proprio perché il foglio è ricoperto di acqua (questa è la tecnica chiamata bagnato su bagnato).
Poi con delicatezza si lasciano cadere gocce di alcool sul colore ancor ben bagnato (se lo fate sul colore asciutto l’effetto non verrà).
PROCEDIMENTO PER TEXTURE NUMERO 4
Per l’ultimo sfondo useremo la spugnetta di prima.
Si prepara un colore ma in tre diverse intensità e su foglio asciutto si tampona con la spugnetta precedentemente bagnata nell’acquerello.
Si parte dalla tinta più chiara e si finisce l’ultimo strato con la tinta più scura.
18 commenti su “Come creare texture (sfondi) con l’acquerello”
Stupendi! xD
Era proprio quello che cercavo, stavo cercando di inventarmi qualcosa ed invece eccolo qua!
Sono curiosa di vedere cosa avete preparato tu e Folletta, non vi perdo certo di vista, anzi ti sto attaccata come una cozza allo scoglio.
Grazie del tutorial
Ciao
Norma
Belli, bellissimi!!!!
Grazie è benvenuta!!
Sono contenta Norma!! E vedrai…ti stupiremo!!
Ma grazie!!
Fantastica Laura!
Sari grazie per la tua presenza!!!
Bravissima, imparo sempre un sacco di cose utilissime qui!
Io le facevo con photoshop, ma queste sono decisamente più belle per creare dei biglietti veri!
bellissimi…e molto utili!
Grazie Silvia! Photoshop è sicuramente insostituibile, ma niente sostituisce i colori veri!
Grazie grazie grazie!!
Ho scoperto da poco il tuo blog: fai venire voglia di sperimentare con i colori! Complimenti!
Ciao Laura, se devo disegnare dei fiori e voglio colorare lo sfondo , che faccio, stendo il colore dello sfondo su tutto il foglio e poi sopra coloro i fiori op coloro solo lo spazio che non occupano i fiori? Che tecnica mi consigli eventualmente? Grazie mille e complimenti mi piacciono molto i tuoi lavori!
Ciao, dipende da cosa decidi di fare e dal colore più o meno coprente dei fiori. Direi sfondo e poi fiori
Grazie! Mi avete dato una bella” dritta ” per realizzare dei biglietti di auguri.
Vorrei vedere I risultati sui fogli x poter valutare I piu belli
Grazie mi è servito