Da un pochino non pubblico tutorial su come si creano le illustrazioni, ma oggi rimedio perché siete sempre tanti a chiedermeli! Quindi eccovi accontentati!
Nello specifico vi mostro come utilizzare i pastelli acquarellabili (ve ne avevo parlato anche QUI) per creare ombre e sfumature varie e per farlo ho realizzato questa nuova illustrazione dedicata alla festa di Halloween.
Il primo passo è ovviamente quello di pensare e realizzare un disegno. Trattandosi di una zucca ho tenuto davanti agli occhi un modello reale per capire bene quali fossero i punti in ombra e quali quelli da mettere il luce.
Una volta realizzato lo sfondo con la tecnica del BAGNATO SU BAGNATO (andate a vedere QUI di cosa si tratta), potete dedicarvi alle sfumature.
Scegliete con cura i pastelli nelle loro diverse gradazioni e iniziate a colorare con mano leggera i punti che volete scurire.
In questo caso trattandosi di una zucca, ho seguito le curve naturali e, partendo con il colore più chiaro, ho sfumato con un pennellino a punta tonda e sottile. Iniziate a pennellare spingendo il colore verso la linea da marcare. In questo modo l’acqua scioglierà il colore e lo porterà verso il punto che volete sia più scuro.
Una volta asciutto il primo strato di colore, fate la stessa cosa con le tinte più forti. Per il mio ultimo strato ho usato un marrone terra bruciata per dare una tonalità più intensa alle zone d’ombra.
Dimenticavo! Se siete alla ricerca di decorazioni per festeggiare Halloween, QUI trovate due miei tutorial facili da realizzare con i bambini.
Buona festa stregosa!
Laura
12 commenti su “Come creare sfumature con gli acquerelli…illustrazione per Halloween”
Sei davvero bravissima!!! Adoro queste sfumature!!
Baci
Gio
Che bellezza! Mi piacerebbe tantissimo vederti lavorare dal vivo: sono certa che rimarrei incantata a guardarti per un tempo lunghissimo!
Bellissimo il disegno e chiarissime le spiegazioni.
Che belle sfumature!
Grazie
Ciao
Norma
Caspita, a vederlo così ben descritto sembrerebbe semplicissimo.
Tu sei davvero un'artista!
Mi pinno la spiegazione, chissà che un giorno non ci riesca pure io!
Ciao Laura, bellissima questa illustrazione, come sempre!
Leonardo ed io vorremmo ringraziarti per il segnalibro che abbiamo ricevuto, è davvero splendido!
Grazie di cuore 🙂
Ciao Lauretta, sono passata a salutarti e farti i complimenti per l'ennesimo tutorial ben riuscito. Io uso poco le matite acquerellabili perche' sono abbastanza care e non ne ho mai comprata una bella confezione super rifornita come hai fatto tu. Ma chissa' che per Natale non ci faccia un pensierino e me le auto-regali! Ti mando un forte abbraccione, alex
Ciao Laura, anche io ho una passione per i pastelli a acquerello 😉 complimenti per il disegno, veramente bello! Ciao a presto
Che meraviglia, cara Laura. Io non riesco a disegnare neanche una casetta! Bravissima. Mi sono inserita tra i tuoi followers così potrò seguirti e sono contenta di fare parte del team the creative factory perchè stò conoscendo blog veramenti interessanti come il tuo.
Un abbraccio
Sara
Laura..le cose che fai mi piacciono tantissimo..come il tuo blog..bello che stai nel team..:)..sei davvero brava!!!:)..complimenti..
Che lavori magnifici. Anche io faccio parte del gruppo The Creative Factory, anche se ti seguo da tempo.
ciao
Flavia
I tuoi disegni sono stupendi, hai veramente un dono.
Ciao, mi piace tantissimo il tuo effetto bagnato sul bagnato che ho visto qui: Card floreali ad acquerello..tutorial di primavera
Avrei bisogno di una cortesia o di qualche consiglio e ispirazione. Devo realizzare un biglietto di auguri per una persona molto speciale e deve avere come soggetto un faro. Vorrei un faro calmo, non un mare in tempesta, non necessariamnete un notturno, anche un bel mare calmo con un bel faro, qualcosa che ispiri serenita' e calma ma anche speranza. So che non e' che la tua creativita' lavora in base alle richieste ma mi piacerebbe realizzare questo biglietto con la tecnica bagnato su bagnato. Sono completamente una novellina, diciamo pure che non ho mai disegnato per cui trovo difficile lanciarmi da sola ma se ti andasse di sperimentare e pubblicare qualche foto io vorrei provare a copiare quello che disegni tu. Pensi si possa fare?
Ti ringrazio tantissimo e complimenti, alcune delle tue tecniche mi piacciono tantissimo.
daniela