Con il post di oggi si ripete la pubblicazione in contemporanea con alcune delle migliori blogger italiane che fanno parte del gruppo TOP BLOGGER KREATTIVE voluto da Rosa Forino del blog Kreattiva.
Il tema questa volta è il matrimonio handmade e io ho creato delle bomboniere-segnaposto interamente realizzate con materiale di riciclo. L’effetto che volevo dare è rustico in stile shabby chic…
Sono partita da pallet di legno e grazie all’aiuto di un amico speciale che mi ha tagliato il legno (il meraviglioso e insostituibile nonno Bruno), ho recuperato piccole sagome di casette una diversa dall’altra.
Vi mostro alcuni passaggi in questo nuovo tutorial…e poi voi ditemi la vostra!
PROCEDIMENTO
Per prima cosa procuratevi pezzi di legno grezzo da tagliare. Le sagome non devono essere precise né uguali tra loro.
Con il gesso acrilico dipingete in modo approssimativo le casette con una sola mano.
Ora con una spugnetta molto ruvida (come quella per lavare i piatti), scurite i profili e gli angoli delle sagome con del bitume liquido (olio di Giudea).
Per questa operazione ricordatevi di usare dei guanti in lattice.
Con la matita tracciate i contorni di porte e finestre e incideteli con il pirografo. Potete anche dipingerli se siete sprovvisti di questo attrezzo. Il vantaggio del pirografo è l’effetto “sbruciacchiato”che lascia sul legno.
Potete ora aggiungere cuori fatti con filo di ferro e chiodi al posto dei comignoli.
L’idea è quella di presentare al ristorante un villaggio molto rustico di casette che ogni commensale potrà poi portare a tavola al proprio posto. Potete personalizzare le littlehouse scrivendo su ciascuna il nome degli invitati.
Spero come sempre che il tutorial vi sia piaciuto e ora se volete andate a raccogliere altre idee per il matrimonio a casa delle mie compagne blogger…
Laura

- IsLaura- Sposini da torta
- AbcHobby.it – Invito per matrimonio ricamato a mano
- Ma Petite Maison – DIY Ring Bearer Box
- Farecreare – Corona damigelle
- My Little Inspirations – Vintage Wedding Table Plan
- Bimbumbeta – Il cestino per i coni porta-riso
- Mami Chips & crafts – Cuscino portafedi fai da te
- Carta e Cuci – Book Card con Sposini
- Icoloridilaura – Bomboniere segnaposto shabby
- Briciole e Puntini – Segnaposti country chic
- Mostracci – Decorazione per il tavolo degli sposi
- Acchiappaidee – bomboniere: vasetto porta candele
- Quandofuoripiove – Il photo booth fai da te
- Elegraf -Album fotografico per matrimonio scaricabile
- Kreattiva – Centro tavola origami
26 commenti su “Bomboniere little house con materiale di riciclo per un matrimonioshabby”
AdoVo adoVo adoVo queste casette…
stupende Laura, le terrò senz'altro a mente (anche per altri tipi di cerimonia!). 🙂
Bellissima idea Laura e stupende queste casette. Tutorial interessante e chiaro in ogni passaggio 🙂
Complimenti!
Marina
Suggestive…molto belle.:)
Belle sempre: in casa, come segnaposto, come cornici…perfette ovunque, legno riciclato? Una delle mie passioni
Semplicemente deliziose! Mi piacciono da matti!
Delicata e originale come sempre. Ti seguo spesso e le tue illustrazioni sono davvero eleganti.
Ciao
Cristiana ! farecreare
Un idea strepitosa… acchiappo l'idea e la terrò a mente perché queste dolcissime casette sono belle ovunque! complimenti per il lavoro…
Bello! le casette sono suggestive e molto tenere, perfettamente nel tuo stile!
Adoro, adoro, adoro!!! Adoro queste casette, tutte diverse ma tutte così belle 🙂
Super complimenti!!!!
Bellissime queste casine, con il camino a cuoricino… Che sprigiona love, love, love, love! Baci Rob
Bellissimisimissime! Nello stile che preferisco, complimenti!
Un bacione
Silvia
tu sei sempre un'artista in ogni progetto che fai!
Veramente originali!! Anche io utilizzo materiali di riciclo( soprattutto al nido dove lavoro) e preparo lavoretti hanmade con ispirazione matrimonio, ma solo TU potevi creare delle casette così belle!!!
Complimenti per le spettacolari illustrazioni acquerellate : sono diventata una tua fans da quando mia sorella Elisabetta ha scritto un post su di TE ! un caro saluto. ELENA
Adorabili queste casette! e quei comignoli a forma di cuore sono carinissimi… mi ricordano, i miei disegni da bambina dove le mie casette, disegnate su carta, avevano sempre il fumo a forma di cuoricino che usciva dalla canna fumaria.Ciao da Carlottina!
Ti addooooro! <3
Sei troppo brava, troppo nelle mie corde. Ogni volta aspetto il tuo post e non mi deludi mai, mai, mai. Bravissima Laura!
Davvero stupende… brava brava brava
Complimenti, un bellissimo progetto… sono dolcissime! Mi piace davvero tanto anche la tua idea di presentazione, bravissima!
Annarita
wow!!! le tue bomboniere possono definirsi uniche e originali una bellissima idea di recupero di materiali semplici ma che grazie alle tue manine d'oro si trasformati in qualcosa di veramente speciale
grazie per essere una topbloggerkreattiva
baciotti
Bello l'effetto del bitume! E splendidi i cuoricini di metallo, da ricordare questa idea 🙂
semplicemente deliziose!!!!
Le casette e i cuoricini sono delizioni 🙂
Baci
Mariangela ed Elena <3
Bellissime! sei brava anche con il pirografo 😀
Che idea deliziosa!Ho tanto lwgno residuato dalla ristrutturazione. …quasi quasi ci provo!Grazieeeee
Che idea deliziosa!Ho tanto lwgno residuato dalla ristrutturazione. …quasi quasi ci provo!Grazieeeee
Español por favor
Maravillosos trabajos