Voi lo sapete cosa è lo scrap vero? Una tecnica molto popolare, fatta di colori e materiali bellissimi, ma con il tutorial di oggi vi mostro il mio personale modo di fare scrap.
Io non uso timbri o stampi preconfezionati (anche se in commercio ce ne sono di meravigliosi), ma preferisco inserire le mie illustrazioni, insomma i personaggi che chi mi segue forse ha imparato a distinguere.
Ecco allora che basta uno sfondo acquarellato, qualche tratto di matita e pennino e un pochino di immaginazione per realizzare una card personalizzata come questa…
E ora vi mostro passo passo come l’ho realizzata…
MATERIALE OCCORRENTE
– cartoncino per acquerello
– acquerelli
– pennello a punta tonda
– pastelli a olio viola e bianco
– pennarellino indelebile nero e bianco
– nastro biade sito o colla stick
– cartoncino bianco
– matita
– matite colorate (pastelli)
– cotton fiocc
PROCEDIMENTO
Nella foto vi mostri i passaggi per eseguire uno sfondo acquarellato con la tecnica “bagnato su bagnato”
1. bagnate abbondantemente il foglio con acqua pulita
2. dipingete la superficie con l’acquerello scelto; il colore si espanderà da solo andando ad occupare le zono bagnate
3. picchiettate alcune zono con colore più scuro e prima che sia asciutto, con un cotton fioc assorbite il colore in alcuni punti…
Fate asciugare bene e avrete uno sfondo dai colori ben amalgamanti e con punti bianchi là dove avete tolto acquerello.
Ora , sempre con un cotton fioc bagnato in acquerello da un tono più scuro, date volume a quelli che saranno i fiori (l’effetto ricorderà un pochino la lavanda)
Marcate ancora di più le zone d’ombra con un pastello ad olio viola (in alternativa potete usare un pastello a cera).
Adesso disegnate con il pennarellino nero indelebile a punta sottilissima dei motivi floreali che vengono chiamati anche doodle (scarabocchi).
In alcuni punti potete utilizzar il tratto bianco.
a questo punto potete inserire altri elementi decorativi…a voi la scelta!
16 commenti su “Biglietto scrap per la festa della mamma…tutorial”
Bellissima questa fatina e bellissimo tutorial!!!
Interessante tutorial! Bellissimo il risultato finale!!!! … ora non resta che provare… 🙂
Eli
Pura magia!!
D'accordo con Gemma! Bravissima, è bello che tu condivida in questo modo il tuo talento 🙂 Silvia
Sei un'artista, davvero molto brava! Sei molto originale e metti tanta passione nelle cose che realizzi. Complimenti.
Sai Laura cosa mi piace tanto dei tuoi lavori? Le espressioni delle bambine che disegni 🙂
Un caro saluto.
Marina
Grazie Lisa!!
Prova prova!! un abbraccio!
Gemma grazie!!!
Silvia grazie, e' bello per me sapere che queste condivisioni vi siano utili
Grazie! Sono contenta grazie! La pittura è la mia passione più grande e sono felice che il blog lo renda visibile
Marian le mie bimbette hanno le espressioni dei miei bambini…grazie!!
Tutorial magnifico, non credo che il risultato sia come il tuo, ma mi hai fatto venir voglia di provare.
Ciao
Flavia
Mamma mia che dolce questo lavoro!! *_*
Grazie per l'utilissimo tutorial!
Daniela
che bello! Adoro i tuoi disegni!!!
J’aimerais beaucoup recevoir le tuto de la petite fée j’adore ce que vous réalisez c’est magnifique
bonne fête de fin d’année
cordialement