Il 2 ottobre sarà la Festa dei nonni, una giornata che per Folletta e Gnometto ha un significato speciale!
Tutti i nostri nonni sono già da tempo diventati stelle, ma noi abbiamo la fortuna di avere la mitica e unica Nonnalù. Una nonna decisamente originale, fuori dagli schemi. Un’artista incredibile capace di dipingere come pochi sanno fare (non a caso è la mia mamma!!!)
I suoi soggetti preferiti sono i fiori, quindi il biglietto che le abbiamo preparato non poteva che essere a tema floreale. Abbiamo scelto una meraviglia della natura, che forse è noto più che con il suo nome ufficiale (BUDDLEJA), con quello di ALBERO DELLE FARFALLE.
I suoi fiori infatti emanano un profumo meraviglioso che attira i piccoli insetti. Adesso lo vedete sicuramente nel sottobosco, nei cespugli ai margini delle strade, nelle aiuole dei parchi pubblici.
Da noi è frequentissimo vederlo primeggiare nelle macchie del verde spontaneo…
Ovviamente ne abbiamo ricavato un nuovo tutorial…pronti? VIA!
MATERIALE OCCORRENTE
– un fiore da osservare
– cartoncino per acquerello grammatura almeno 200(nella foto un blocco di fogli della Canson di buonissima qualità e ad ottimo prezzo.)
– colori acrilici (ve ne mostro due marche economiche.)
– pennello a punta tonda
– chiodi di garofano
– cartoncino di due tonalità di rosa
– fustella a forma di farfalla
– colla vinilica (FunLab)
PROCEDIMENTO
Dopo aver piegato in due il foglio, con una pennellessa bagnata di acqua pulita bagnate abbondantemente la superficie lasciando un margine di contorno.
Poi preparate il colore e con il foglio ancora bagnato, iniziate a punteggiare la parte umida. L’acquerello si muoverà da solo andando ad occupare le zone bagnate (tecnica bagnato su bagnato, ricordate?)
Tenete ogni tanto il foglio in posizione verticale per far colare bene il colore.
A questo punto iniziate a stampare piccoli fiori sparsi. Cercate di dare all’insieme la forma del fiore.
Adesso con la fustella preparate alcune sagomine a forma di farfalla e piegatele in modo da far combaciare le ali.
15 commenti su “Biglietto per la Festa dei Nonni…tutorial”
Stupendo… sembra sempre così semplice e poi faccio tanti pasticci.. ;_;
Bellissimo, una tecnica davvero interessante. =)
Dani
E' poesia!
meraviglia…leggero, delicato, poetico. sempre brava!
bravissima
Davvero bellissimo!!!
Favoloso, che bella idea!
Ciao
Norma
Splendido! Essendo romantica di natura i colori e disegni ad acquerello, trovo siano davvero perfetti.
sempre ottimi risultati.
Bellissimo, ci proveremo per i nostri nonni:))) ti tengo aggiornata. Baci
Vivy
Ma no dai! Anche un pasticcio può essere un capolavoro!
Grazie Dani!!!!
I fiori lo sono sempre! Grazie
sei fantastica!!!! ti seguo già su instagram. oggi cercando un’immagine per un biglietto mi è piaciuta questa e…. sorpresa era la tua!!mi piace tutto quello che fai complimenti davvero.
Donatella ma grazie!!!! E benvenuta☺️