Folletta mi vede ogni giorno con in mano pennelli e acquerelli, inutile dire che anche lei ha sperimentato più volte questa tecnica meravigliosa. Ai miei occhi ogni suo lavoro è un capolavoro, ogni bambino lo sappiamo crea cose fantastiche. Ai suoi occhi però il risultato finale non è mai soddisfacente…
Effettivamente l’acquerello non è una tecnica pittorica semplice perché richiede alcuni accorgimenti e precisione…ecco allora l’idea!
Niente di difficile, solo un ingrediente che sicuramente conoscete e che ci ha permesso di acquerellare con estrema precisione!!
Ecco gli ingredienti…
FOGLIO PER ACQUERELLO…visti i costi di questa carta, vi consiglio questo album della Favini che ha una percentuale mista tra carta e cotone e uno spessore a prova di straripamento accidentale a un prezzo contenuto.
COLLA VINILICA
ACQUERELLI NON PROFESSIONALI
PENNELLI A SETOLE SINTETICHE MORBIDE (ho trovato questa serie di pennelli IKEA bellissimi e molto economici)
Ecco come fare…
Dopo aver fissato il foglio ad un supporto rigido con nastro adesivo di carta, ho disegnato con la colla i contorni di una farfalla (ovviamente la farfalla del mio libro ;-)) e i contorni di un trenino per Gnometto.
Dopo circa trenta minuti la colla si è asciugata lasciando sul foglio un disegno dai contorni trasparenti e rigidi. Una sorta di bordura che non farà uscire l’acqua e sbavare il colore.
Poi si comincia a dare colore con leggeri tocchi di punta di pennello molto bagnato. Il colore andrà da solo a riempire lo spazio delimitato dalla colla. Quando ancora l’acquerello e’ bagnato si possono creare sfumature con pennellate di colore diverso.
Si procede così riempiendo ogni spazio chiuso.
Una volta asciutto con un pastello si tracciano i particolari…
Ed ecco il capolavoro di Folletta!
Il risultato è garantito!
35 commenti su “Acquerello facile per i bambini…vi svelo un trucco!”
NOOO, ma questo non è per i bambini!! E' per me! grazie
Davvero una bella idea, brava Laura creativa!
Conosco una bimba che ha il tuo stesso nome e che è molto dotata… le mostrerò questa tua invenzione.
Ciao
Ma meravigliosa l'idea della bordatura in collaaaa! Anche se sono grandina proverò anche io!
Grazie!
Ma che meraviglia!!!
Grazie per questo segreto rivelato. =)
Daniela
Ma così diventa un capolavoro! 1000 volte meglio di qualsiasi mio disegno!!!!!!
Suggerimento preziosissimo!!!
Brava mamma e bambini!
Ma che grande idea!!!!! Ci devo provare!!!
Che bello farò copia e.. colla!
Carinissimo con effetto rilievo che ricorda i vetri Tiffany!
Grazie!!! Anche da parte di Folletta ;-))
SPLENDIDO suggerimento!
alessandra
Geniale e Fantastico. Proporrò di sicuro ai miei topolini. Grazie.
Monica
ma che idea fantastica, grazie 🙂
Grazie a tutte voi che passate e trovate il tempo di lasciarmi un messaggio!!! GRAAAAZIE
Che idea geniale!!
E' stupendo il risultato 🙂
Dovrò provare…anche se non sono una bambina, con l'acquerello ho più o meno la stessa abilità ;0
baci!
Ma che bello! Chiamo subito i miei bambini a vederlo, sono certa che impazziranno! In una domenica così piovosa è l'idea che risolve! Baci
Grazie a te monica per la visita!
Si può imparare Giulia! Basta cominciare con entusiasmo, proprio come fanno i bambini…grazie per essere passata!
Grazie cara Elena!!!
Fantastica! Devo subito provare con Cucciola! Anche lei mi vede sempre con i pennelli in mano e vuole imitarmi… per poi essere puntualmente insoddisfatta!!
Io uso altre tecniche… ora posso provare l'acquerello!
Grazie!
Ti ho scoperta tramite Alex di 'C'è crisi'…ma il tuo blog è bellissimo!!!
E tu sei bravissima 😀
Complimenti ^_^
Non vedo l'ora di prendere i miei bimbi da scuola e farli disegnare con questo metodo!!! Anche io sono qui grazie al blog "c'è crisi" e sono diventata una tua follower !! A presto Simona http://cappel-lana-matta.blogspot.it/
Ciao Laura, mi sono innamorata del tuo blog. E' spettacolare, anzi di più. Sono contenta di averti "incontrata". Sarò una tua follower. Un caro saluto, Monica
Ciao Laura, mi sono innamorata del tuo blog. E' spettacolare, anzi di più. Sono contenta di averti "incontrata". Sarò una tua follower. Un caro saluto, Monica
Grazie a te Moni! Vengo subito a trovarti!
Simona il tuo blog non è da meno! Complimenti a te!
Grazie Simona! Sono tua follower anche io!
Monica grazie! Ho visto il tuo blog e sono onorata della tua citazione!
meraviglia!!! lo proverò subito come attività per i bambini 🙂 grazie!!! buona settimana Alessandra
Grazie, domani ci provo con i miei alunni
Laura meravigliosa tecnica……mi chiamo Concetta e sono docente di scuola primaria, ho una classe quarta e vorrei per pasqua invece del solito lavoretto cimentarmi con l’acquerello ma non sono brava nelò dipingere. Mi potresti consigliare immagini semplici per loro?naturalmente prima proverò io. Grazie mille.
Concetta
Ciao Concetta, hai provato a guardar la sezione dei tutorial TECNICHE PITTORICHE? Magari li trovi qualcosa che va bene per i tuoi alunni…fammi sapere mi raccomando!
Cioa Concetta, hai provato a cercare nella sezione tecniche pittoriche? L’ideale è partire da come si fa, dalla tecnica prima di cimentarvi in colorazione di figure.
E Brava Laura!
Bellissima idea!